NAVI VELENI: PDL CALABRIA, TIRIAMO SOSPIRO DI SOLLIEVO
(AGI) - Catanzaro, 27 ott. - "Come calabresi tiriamo un primo, importante sospiro di sollievo sui rilievi effettuati dalla nave del Governo che, allo stato, confermano l'assenza di materiale radioattivo : concordiamo pienamente con il ministro Prestigiacomo sui gravissimi danni all'immagine provocati da alcune forze della sinistra e dall'assessore regionale all'ambiente con un allarmismo assolutamente ingiustificato". Lo si legge in una nota del coordinatore regionale del Pdl Giuseppe Scopelliti e del vice coordinatore vicario Antonio Gentile. "Ribadiamo il nostro assoluto rispetto verso la cittadinanza del Tirreno e gli operatori economici - continua la nota - che hanno dovuto subire danni ingenti anche a causa dell'atteggiamento di chi ha preferito soffiare sul fuoco della protesta non capendo gli effetti collaterali di questo atteggiamento. Il Governo ha dimostrato ancora una volta- continuano Scopelliti e Gentile- che il suo comportamento è stato tempestivo e razionale, teso a non sottovalutare alcun pericolo, ma nemmeno a diffondere quella psicosi che è stata generata irresponsabilmente da chi ha dimostrato di anteporre piccoli interessi di parte ad un senso comune delle istituzioni. E' giusto che la guardia rimanga alta e che prima di esultare -continua la nota - si facciano tutti gli ulteriori rilievi, seppure queste prime analisi confortino. Il Pdl ha a cuore il destino della Calabria e la rivitalizzazione della sua immagine, oggi ancora di più deturpata dall'ansia ossessiva di alcune forze della sinistra e dallo stesso assessore regionale all'ambiente, protagonisti in negativo di una vicenda che poteva e doveva essere gestita con maggiore equilibrio. Siamo fieri, conclude la nota, di avere interpretato con il giusto raziocinio, insieme agli organi di informazione, i bisogni dei calabresi interagendo con il Governo per effettuare un monitoraggio capace di dare risposte concrete e non per agitare spettri e fantasmi, come hanno fatto le prefiche del centro sinistra, al solo scopo di imbarbarire il clima per tentare di prendere qualche consenso in più sulla pelle dei pescatori e dei cittadini calabresi".