Sant’Anna, Dorina Bianchi “E’ un fallimento della politica”




Non è solo il fallimento del Sant’Anna, ma è in modo più ampio il riflesso del fallimento della politica calabrese che in questi anni non ha saputo guardare lontano lavorando fattivamente all'attuazione di una gestione unica degli scali calabresi”. Questa la dura reazione della parlamentare calabrese che si è sempre spesa in prima persona per la causa. Non è la prima volta che l’esponente Ncd lancia l’alternativa della gestione unica da parte della Regione degli aeroporti calabresi per evitare il soccombere dello scalo crotonese: “Un sistema unico di gestione degli aeroporti è l'unica strada per garantire un servizio efficiente in un'ottica di gestione efficace delle risorse, evitando che la stessa sorte tocchi allo scalo aeroportuale di Reggio Calabria”. La Bianchi poi rimarca la necessità di un impegno concreto e coraggioso che superi le visioni campanilistiche a vantaggio di tutta la regione: “C'è bisogno di un atto politico del Governo regionale per la costituzione, in tempi brevi, di una società per azioni che gestisca complessivamente i tre scali di Lamezia Terme, Crotone e Reggio Calabria”. La Bianchi spiega poi gli vantaggi di questa operazione “Sviluppare politiche commerciali più complesse, incrementare le opportunità di trasporto rispetto ai diversi target di utenza e rafforzare economicamente le attuali singole società aeroportuali. Con un unico piano di investimenti si potrà pensare davvero alla crescita di tutti gli aeroporti calabresi, rispettando i reciproci masterplan, la loro specifica operatività e guardando ad una mobilità più integrata e strategica. Un'esperienza che sta portando risultati importanti - in molte altre realtà regionali.” Infine la parlamentare sollecita “ Una chiara presa di posizione, un atto di responsabilità politica e istituzionale al Presidente della Regione Mario Oliverio, al quale ho chiesto un incontro nell'ottica di assicurare e rafforzare la credibilità e la competitiva del sistema aeroportuale calabrese”.

x