Arriva il gelo, attesa neve anche in pianura
Freddo intenso con un brusco calo delle temperature, vento, pioggia a tratti e la prima neve in Sila. La fine dell'anno si presenta cosi' in Calabria, con la prevista ondata di maltempo che sta producendo tutti i suoi effetti e che promette ulteriori peggioramenti per le prossime ore. In tutta la regione si segnala un calo drastico delle temperature che si attestano intorno ai 10 gradi nelle zone piu' "calde", ma che si avvicinano allo zero, e anche sotto, in molte realtà montane e premontane. Una condizione che sta creando qualche disagio alla circolazione stradale, anche per via del vento che in alcune aree soffia con discreta forza. Lungo i litorali si segnalano delle mareggiate, mentre e' in montagna che si registrano i maggiori disagi. La prima neve, infatti, ha creato rallentamenti e qualche problema soprattutto sulla viabilita' secondaria, con il termometro che e' sceso anche al di sotto dello zero. Dunque si prevedono nevicate inizialmente al di sopra dei 500-700 metri, con quota neve in calo durante la giornata di domani, martedi' 30 dicembre, e nella notte successiva fino al livello del mare; gli accumuli al suolo risulteranno da deboli a moderati, localmente abbondanti sui rilievi. L'avviso del Dipartimento della Protezioen Civile prevede, inoltre, venti da forti a burrasca dai quadranti settentrionali su tutte le regioni del centro-sud e sulle due isole maggiori, con mareggiate lungo le coste esposte. Sulla base dei fenomeni previsti, e' stata valutata per la giornata di domani criticità gialla.