Buon pescato, ottima occasione di promozione
E’ stata un’occasione “ghiotta” per la promozione turistica del territorio e in particolare di Cariati, la tappa calabrese della rassegna “La rotta del buon pescato italiano”, che ha visto sorgere e perdurare per ben tre giorni nella zona portuale un villaggio gastronomico frequentatissimo da curiosi e turisti.
Tre giorni intensi aperti dalla giornata inaugurale che ha registrato la presenza di molti nomi della politica calabrese tra cui il presidente della Provincia Oliverio, nonché la presenza dell’On. Dorina Bianchi la quale ha stigmatizzato l’importanza della ristorazione calabrese ai fini “promozionali” della nostra regione.
Importanti anche i numeri registrati al termine della tre giorni: 2500 presenze per 6000 degustazioni. Ragù di mare, fritture di pesce, tranci di spatola al forno, impepate di cozze, "GGHIOTTA",queste alcune delle specialità offerte. Sono stati più di 230 i litri di olio utilizzati nelle due cucine attrezzate per le degustazioni e per i 7 Cooking Show, con grandi nomi della cultura gastronomica calabrese tra cui Enzo Barbieri, Salvatore Murano, Gennaro Di Pace e Vittorio Martire, in rappresentanza del Consorzio dei Ristoratori "Marca Trevigiana”. – L'olio, come gli oltre 300 litri di vino, sono stati messi a disposizione dall'azienda "iGreco". Non poteva mancare anche il Cirò rosso classico Dop di Librandi e Ferrocinto che ha offerto il Terre di Cosenza Pollino Dop.
La rotta del buon pescato è un progetto che parte dal Ministero per le Politiche Agricole Alimentari e Forestali, ed è un vero e proprio tour che fa tappa in cinque Regioni obiettivo: Veneto, Campania, Puglia, Calabri e Sicilia per accrescere la sostenibilità della pesca italiana. A supporto di ciò una serie di eventi (come laboratori del gusto, mercati del pesce) attività di comunicazione e informazione itinerante (come convegni, workshop) del Buon pescato Italiano. Obiettivo è quello di far conoscere e diffondere il consumo delle cosiddette specie eccedentarie di pesce, quelle che abbondano nei nostri mari ma che molto spesso nemmeno conosciamo, si tratta di pesce azzurro. Pensare che sono in vendita solo un terzo delle specie ittiche presenti nei Mari Italiani. Le specie protagoniste a Cariati sono state alalunga, aguglia e pesce sciabola.
Tra i tanti eventi legati alla manifestazione, il riconoscimento Trame di Moda, Premio Press Award (creato dal maestro Spadafora e consegnato da Sante Orrico patron di Moda Movie) a Filomena GRECO, responsabile marketing dell’azienda IGRECO e unico consigliere comunale donna di Cariati.
Molto positivo il bilancio dell’evento cariatese, ma molto pesante lo strascico di polemiche dovute allo stridente contrasto tra una manifestazione di una così grossa portata e un paese palesemente carente di igiene e servizi per i residenti e per gli stessi turisti che cerchiamo di attirare anche con questo tipo di manifestazioni.
Foto tratte dal profilo facebook del Buon Pescato Italiano