Il Comune di Cariati ancora non ha aderito alla costituenda provincia Sibaritide-Pollino






Leonardo Rizzo CARIATI – La riunione di domenica prossima a Sibari, potrebbe essere quella decisiva per "promuovere", la nascita della nuova provincia Sibaritide-Pollino con capoluogo Sibari. Saranno presenti tutti i sindaci della fascia ionica e di quelli dell’entroterra che hanno già dato adesione alla nascente provincia. Pare ci siano alcune incomprensioni che riguardano soprattutto "pennacchi", ma sono poca cosa di fronte alla grande importanza di far nascere una provincia che darebbe uno sfogo allo sviluppo socio-economico del territorio che è stato sempre considerato periferia della provincia di Cosenza. Pochi sono i comuni che ancora formalmente non hanno dato la loro adesione, tra questi c’è il Comune di Cariati, il quale ancora non ha convocato il Consiglio comunale per deliberare in merito. Questo disinteresse ha messo in allarme i responsabili dello SDI, di AN e del PdCI, i quali ci hanno fatto pervenire alcune dichiarazioni in merito. Il segretario dei socialisti dr. Antonio Trento, scrive "Lo SDI è assolutamente favorevole all’istituzione della provincia si Sibari, perché riteniamo che, pur non costituendo la panacea di tutti i mali che affliggono questo lembo di territorio, può rappresentare una indubbia occasione di sviluppo generale, soprattutto in termini occupazionali. Constatiamo con rammarico però, che questa nostra posizione non è condivisa dagli amministratori, dato che il nostro Sindaco non ha inteso, fino ad oggi, approvare una delibera di adesione, contrariamente a quanto hanno fatto altri Comuni della Sibaritide. La posizione del nostro Sindaco – sostiene il segretario dello SDI Trento – è alquanto ambigua e strana perché ad agosto si dichiarava grande sostenitore di Sibari provincia, mentre a dicembre cambiava opinione, nonostante le enfatiche dichiarazioni per Sibari provincia, del prof. Antonio De Nardo, capogruppo consiliare del PPI, che rappresenta, evidentemente, solo una sua posizione personale non condivisa dal Sindaco e dagli altri consiglieri della maggioranza stessa. Ci meraviglia – conclude Trento – inoltre, lo strano silenzio dei DS, che evidentemente hanno una posizione diversa da quella manifestata dal loro partito in tutti i comuni della Sibaritide, per cui vorremmo conoscere con chiarezza lo loro posizione". "E’ giusta e necessaria l’istituzione di una nuova Provincia, nella quale possa ricadere anche il Comune di Cariati, - sostiene Filippo Ascione consigliere comunale di AN - la cosa che stupisce è come mai l’attuale maggioranza al Comune di Cariati abbia pensato di gestire l’argomento per conto proprio (non gestendolo in nessun modo), ripeto di grandissima importanza per la collettività,: a tal proposito, sono meravigliato come mai ancora non sia stato portato all’ordine del giorno in Consiglio comunale quest’argomento anche in vista dell’incontro di domenica prossima in quel di Sibari. La maggioranza - conclude l’esponente di AN - pensa ancora una volta di gestire l’argomento autonomamente, così come già fatto per il viaggio in Germania, non rendendosi conto del fatto che su tale problema dovrebbero essere coinvolti tutti i cittadini e non solo le forze politiche siano esse di maggioranza o opposizione, rappresentate o no in seno al Consiglio". Anche se non presente in Consiglio comunale il PdCI, ci ha fatto pervenire una nota nella quale lamenta il comportamento della maggioranza su un tema di così grande importanza. "Chiediamo che il Sindaco convochi subito il Consiglio comunale senza perdere altro tempo. Il nostro Sindaco prima lancia l’idea Sibari provincia, lo propone a tredici Comuni e poi si tira indietro perché? Se non è così lo dichiari pubblicamente varando quella delibera che aveva promesso di approvare".









x