Gli alunni delle scuole di Cariati centromanifestano per la pace, la solidarietà, la fratellanza
Leonardo Rizzo CARIATI –- "Tutti il mondo ha bisogno d’amore e saremo noi a donarlo, non ci sono né bianchi né neri, ma soltanto un sorriso d’amore". Con questo messaggio gli alunni della scuola media, elementare e materna di Cariati centro, hanno tenuto una manifestazione per le vie del centro storico in occasione del Santo Natale e per la pace nel mondo. Nell’aula magna della scuola si sono riuniti gli alunni, i genitori, i docenti ed i dirigenti scolastici per dare inizio alla manifestazione che si è articolata in diversi momenti. Canti, recite, dialoghi, versi inneggianti alla pace, alla fratellanza, alla solidarietà ed al Natale sono stati gli argomenti che i ragazzi delle tre scuole hanno sviluppato nel corso della prima parte della manifestazione alla presenza dei dirigenti scolastici prof. Leonardo Greco, dott.ssa Maria Carone e dell’assessore Mario Sero in rappresentanza dell’Amministrazione comunale. Subito dopo si è formato un corteo che ha percorso le vie principali del centro storico per arrivare a Piazza Fabio Friozzi, dove ha sede il Palazzo comunale. Qui i manifestanti hanno incontrato il Sindaco di Cariati prof. Domenico Arcudi, il quale si è complimentato per la bella manifestazione dichiarando tutta la sua disponibilità. Ha apprezzato lo scopo della iniziativa affermando che oggi c’è molto bisogno di solidarietà verso i più deboli e bisognosi. Ogni alunno portava un palloncino a cui aveva legato un foglio con un pensiero sulla pace e sul Natale. Al termine del saluto del Sindaco questi palloncini sono stati liberati in aria tra gli applausi di tutti i presenti. La parte finale della manifestazione ha avuto termine nella cattedrale di San Michele Arcangelo, dove ad attendere il corteo c’era don Renzo Bagarolo. Qui i ragazzi hanno offerto cesti di prodotti alimentari per i poveri della parrocchia. Il gesto dei ragazzi è stato molto apprezzato da don Renzo, il quale ha sottolineato come i ragazzi hanno accolto l’appello del Papa in occasione della giornata del digiuno proclamato lo scorso 14 dicembre. Il corteo ha concluso la sua manifestazione nel cortile della scuola dove è stato acceso un grande falò intorno al quale i ragazzi hanno cantato e ballato.