Il Sindaco e la Giunta, del Comune di Cariati, fanno il bilancio di sette mesi di attività






Leonardo Rizzo CARIATI – L’amministrazione di Cariati ha incontrato i cittadini per fare il rendiconto dei primi sette mesi di attività amministrativa. All’incontro, che si è tenuto nel salone del Centro Sociale a Cariati marina, hanno preso parte oltre al Sindaco Domenico Arcudi, la Giunta municipale al completo. Ha presieduto i lavori il Presidente del Consiglio Comunale Antonio Arcuri, il quale nell’aprire i lavori ha detto che tutte le notizie che interessano il Comune si possono trovare sul sito interent del Comune: www.comunedicariati.com. Il Sindaco Arcudi intervenendo ha affermato che l’Amministrazione in questi primi mesi di attività si è impegnata con dedizione rispettando quello che era il programma amministrativo presentato agli elettori nel corso della campagna elettorale. "La nostra Amministrazione – ha detto – è priva di interessi personali, trasparente e lavora con coesione per il bene della collettività". Nel corso del suo intervento, il Sindaco, ha affermato che molti sono stati i segni di novità e di cambiamento rispetto al passato. Tra i principali eventi di questi primi mesi di attività il Sindaco Arcudi ha citato la creazione della figura del Presidente del Consiglio Comunale, la stesura e l’approvazione del Regolamento e dello Statuto, strumenti importanti per andare avanti con tranquillità e serenità: Ha poi fatto rilevare come sia stato messo mano e risolto la vertenza con il personale e l’approvazione della nuova pianta organica. "Subito dopo – ha continuato il primo cittadino – abbiamo pensato che per rispondere in maniera attiva alle esigenze del Comune e dei cittadini occorreva avvalersi di collaborazioni esterne con professionisti di provate capacità, figure che abbiamo subito individuate e chiamate a collaborare". Il Sindaco si è poi soffermato su un lungo elenco di opere pubbliche in corso di esecuzione, finanziate e prossime all’appalto. Nella parte finale, il Sindaco Arcudi, si è soffermato sul problema che in questi giorni è più vivo nell’opinione pubblica: le "cartelle pazze". Su questo argomento il Sindaco Arcudi, ha polemizzato con l’opposizione perché, disinforma l’opinione pubblica, e con la stampa, perchè ha denunziato il fatto. Il Sindaco ha concluso affermando: che chi non ha pagato i tributi li deve pagare aggravate dalla morosità e dalle sanzioni di legge "L’unico cosa che possiamo concedere è la dilazione delle bollette fino a 12 mesi". Sul podio si sono poi alternati i vari assessori: Nicola Scarpello che ha parlato dei problemi dell’agricoltura, del turismo, il vice sindaco Giovanni Agazio si è soffermato sul problema dell’ospedale di Cariati affermando che se qualcuno pensa di chiudere l’ospedale di Cariati si sbaglia di grosso. Tommaso Critelli ha parlato del riordino urbanistico del paese e del recupero di aree urbane. Mario Sero dopo aver parlato delle opere pubbliche già appaltate si è soffermato su alcuni lavori che nei prossimi giorni saranno appaltati come recupero del dissesto geologico dei torrenti Molinello e Pannizzara e sui lavori in corso del recupero della Chiesa degli Osservanti. Infine l’assessore al Bilancio Ettore Talarico ha parlato della grave situazione di cassa del Comune e della razionalizzazione dei servizi. Ha detto che è necessario stanare gli evasori per una maggiore entrata nelle casse comunali".

x