LE PERPLESSITA' E LE VALUTAZIONI DELL'UDC DOPO LA VISITA DELLA COMMISSIONE SANITA' AL "COSENTINO"
COMUNICATO STAMPA
UDC – CARIATI
Il giudizio dell’UDC sulla commissione sanità che ha visitato il nostro ospedale è sicuramente positivo anche se permangono forti motivi di preoccupazione. Riteniamo un significativo ed importante segnale di attenzione il fatto che finalmente i politici regionali, a cui vanno i nostri ringraziamenti, siano venuti a verificare di persona lo stato del nostro ospedale. Si sono potute costatare le molte eccellenze in esso ancora in essere ma anche i segni di come è stato ridotto dalla cattiva gestione dell’azienda sanitaria degli ultimi anni, si sono potuti notare i disagi e le tante difficoltà a cui è costretta la nostra popolazione, a cui sono stati “scippati” in questi anni importanti presidi sanitari. Restano tuttavia rilevanti elementi di apprensione da non sottovalutare e che impongono di fare chiarezza fino in fondo ed in tempi rapidi su quale sarà il reale futuro della nostra struttura. Non si possono negare le responsabilità di chi fino a pochi mesi fa ci ha governato e rappresentato politicamente. Nessuno, specialmente negli ultimi tempi, è stato in grado di tutelare i nostri diritti, in primis quello “della salute” e troppo spesso siamo stati considerati solo un serbatoio di voti. Il panorama della medicina è cambiato e, per molti aspetti, la stessa assistenza ospedaliera non può che assumere forme e contenuti diversi rispetto al passato, essa per di più deve essere anche conciliabile con le preoccupanti esigenze di bilancio della Regione Calabria. Come UDC crediamo che in tale contesto il nostro Ospedale “Vittorio Cosentino” possa e debba avere un ruolo fondamentale ed importante. Va ribadito che per Cariati è stato elaborato un progetto di riconversione in senso “ Medico–Riabilitativo”, utile agli Utenti e valido e compatibile sotto il profilo economico e sanitario, condiviso dalle istituzioni, compreso il prefetto, da tutte le forze politiche e sociali del territorio e, peraltro, nuovamente avvalorato in questi giorni dagli attuali vertici dell’Asp di Cosenza e dal Dirigente Generale del Dipartimento Tutela della Salute e Politiche Sanitarie della Regione Dott. Guerzoni. Da questa elaborazione, per la quale sono stati già assunti impegni amministrativi, deliberativi ed economici occorre ripartire e sicuramente non sono accettabili ulteriori diminuzioni dei servizi sanitari. Alla definizione di questo progetto l’UDC ha contribuito e stà cooperando con impegno, senso di responsabilità e molte volte in modo inedito, perché abbiamo ritenuto e pensiamo che in tal modo si possa venir in contro alle maggiori e più basilari esigenze di salute dei nostri cittadini. Il nostro ospedale, nato oltre 30 anni fa, ha fatto fronte alle principali richieste sanitarie della popolazione di un vasto territorio e non solo, lo ha fatto con dignità ed ottimi risultati e dovrà continuarlo a fare anche nel futuro. Occorre passare dalle parole ai fatti e realizzare quel grande progetto di cambiamento nella sanità calabrese che può essere “il fiore all’occhiello” dell’amministrazione Scopelliti. L’attuale maggioranza regionale di Centro-Destra ha, oggi più che mai, una storica opportunità politico-amministrativa ed un dovere morale nei confronti della popolazione del nostro territorio ma è necessario agire e fare chiarezza subito e finalmente avviare nell’immediato la riconversione in senso “Medico-Riabilitativa” del nosocomio cariatese.
IL RESPONSABILE PROVINCIALE DEL DIPARTIMENTO ECONOMIA DELL’UDC
Francesco Cosentino